Come rallentare l'invecchiamento cutaneo

03 апр, 18:28

Il processo di invecchiamento della pelle è una parte inevitabile della vita, ma esistono metodi a nostra disposizione per rallentarne gli effetti. L'invecchiamento dipende da molti fattori, come la genetica, lo stile di vita e l'ambiente esterno. Per cominciare, è utile determinare l'età biologica della pelle, che può differire notevolmente dall'età anagrafica. Un semplice test: pizzicare la pelle sul dorso della mano e allontanarla per qualche secondo. Se la traccia scompare rapidamente - si ha meno di 30 anni, se lentamente - l'età della pelle è maggiore.

I principali tipi di invecchiamento cutaneo si dividono in diverse tipologie, ognuna delle quali richiede un approccio diverso.

Il cronoinvecchiamento è un invecchiamento naturale, dovuto a cambiamenti geneticamente programmati a livello cellulare. Sebbene questo processo non possa essere controllato, è possibile ritardarlo mantenendo uno stile di vita sano, evitando cattive abitudini come il fumo, il consumo eccessivo di alcol, lo stress e la privazione del sonno. Anche la cura precoce della pelle è un aspetto importante per mantenere la pelle elastica e fresca.

Il fotoinvecchiamento si verifica a causa dell'esposizione della pelle ai raggi ultravioletti, soprattutto nelle zone esposte. Sotto i raggi solari, la pelle perde idratazione, compare la pigmentazione e il tono della pelle diminuisce. Per proteggersi dal fotoinvecchiamento, si consiglia di utilizzare creme solari con un fattore di protezione elevato, di indossare cappelli e occhiali da sole e di utilizzare creme idratanti con antiossidanti che aiutano a proteggere le cellule dai danni.

Il mioinvecchiamento è la comparsa di rughe d'espressione, che spesso si verificano nelle persone con espressioni facciali attive. Queste rughe si formano nelle zone in cui la pelle è particolarmente mobile, come gli occhi e le labbra. Per rallentare questo processo, si consiglia di imparare a rilassare i muscoli facciali e di includere nella cura della pelle esercizi speciali per migliorarne il tono.

L'invecchiamento ormonale della pelle è associato a cambiamenti del quadro ormonale, soprattutto durante la menopausa. La mancanza di estrogeni riduce la produzione di collagene, con conseguente perdita di elasticità della pelle, secchezza e opacità. In questo caso, una terapia ormonale di supporto e l'uso di cosmetici con fitormoni aiutano a ripristinare il tono della pelle e a normalizzarne la struttura.

Pertanto, il processo di invecchiamento cutaneo può essere rallentato, se si tiene conto di questi tipi di cambiamenti e ci si prende cura della pelle in modo adeguato. L'importante è non aspettare che i segni dell'invecchiamento diventino visibili, ma iniziare a prendersi cura della pelle in anticipo. Una cura regolare, un'alimentazione adeguata e la protezione dai fattori esterni contribuiranno a mantenere la pelle giovane per gli anni a venire.


Адрес новости: http://e-news.com.ua/show/579766.html



Читайте также: Финансовые новости E-FINANCE.com.ua